Come adattare il massaggio infantile al bambino più grande

By | 1 Settembre 2017

come adattare il massaggio infantile alle diverse fasi di crescita del tuo bambinoSe conosci il massaggio infantile e per qualsiasi motivo hai smesso di praticarlo quotidianamente al tuo bambino, in questo articolo ti SVELO come adattarlo al bambino più grande.

Il massaggio infantile viene suggerito alle mamme per aiutare il proprio neonato, nelle prime fasi di crescita dai 0 ai 12 mesi.

Periodo in cui si ricorre al massaggio infantile per dare sollievo in caso di: coliche, dentizione, pianto, irrequietezza, regolare il ritmo sonno/veglia.

Ti sei mai chiesta quali benefici possa avere il massaggio per i bambini grandi?

Per il bambino grande il massaggio può essere utile in caso di:

  • mal di testa
  • stitichezza
  • migliorare la concentrazione
  • “scaricare” lo stress della giornata
  • in caso di sinusite

Il primo consiglio è: lasciati guidare dal tuo bambino, non stabilire uno schema rigido, segui i suoi ritmi e i suoi cicli di crescita.

Per il tuo bambino questi momenti sono un vero DONO, per ogni bambino ricevere attenzione dalla propria mamma è valorizzante, si sente al centro delle attenzioni, in una vita frenetica dove ogni minuto è scandito e caratterizzato da azioni ripetute quotidianamente.

Prova a riflettere ogni giorno alla stessa ora svolgiamo le stesse azioni.

Dall’orario della sveglia all’orario in cui si spegne la luce. Che stress!

Il momento del massaggio diventa un momento esclusivo, una vicinanza fatta di premure e attenzioni, in cui rientri in contatto con il tuo bambino.

Un momento anche di scambio dove puoi invitare il tuo bambino a ricambiare, facendoti massaggiare, uno scambio dagli effetti positivi sia fisici che emotivi.

BASTANO 10 MINUTI per far sentire speciale il tuo bambino.

Un benessere a costo Zero, che puoi praticare ovunque in qualsiasi momento della vostra quotidianità.

Il massaggio ai neonati è facile, sono fermi, non scappano gattonando o correndo alla scoperta del mondo.

Quindi come fare il massaggio nelle diverse fasi di crescita?

Quando gattona

Il massaggio diventa un momento giocoso, ogni cosa  è da vedere ed esplorare, sicuramente meglio che stare sdraiati.

Puoi usare le filastrocche, dare un giocattolo per distrarlo dalla sua ricerca di scoperta del mondo.

Non seguire alla lettera la sequenza, limitati a massaggiare la parte che hai difronte a te. Dovrai diventare creativa, perchè il bambino non starà fermo un minuto. Se dovesse allontanarsi puoi far finta di essere un pescatore che cattura un pesciolino e lo riporti verso di te. Si divertirà!

Da 1 a 3 anni

Potrebbe rifiutare il massaggio durante questo periodo di crescita.

Se la tua proposta di massaggio dovesse essere rifiutata con un “no” rispetta la sua scelta.

Il massaggio può essere anche fatto quando ti riferisce che ha mal di pancia. È un modo diverso per richiederti il contatto e attenzioni.

Mentre se fosse favorevole al momento della coccola, puoi renderla giocosa facendo finta di seminare dei fiorellini sulla schiena, impastare la pasta, fare gli gnocchi…di nuovo diventa creativa e usa la tua immaginazione creando storie.

Una nota importante: non torcere le articolazioni con i movimenti di torci e gira.

Dai 3 anni ai 5 anni

Avrà nuovamente piacere nel concedersi le tue attenzioni. Puoi massaggiarlo dopo il bagnetto, prima che si corichi la sera, adattando i movimenti al suo corpo che cresce, sempre evitando ti torcere le articolazioni.

Puoi abbandonare gli esercizi perchè durante la giornata si muove già parecchio.

Il bambino in età scolare

Il momento del massaggio aiuta il bambino ad aprirsi, potrebbe raccontarti tutta la sua giornata. Quale mamma non desidera sapere com’è andata la giornata del proprio figlio? 😉

Per favorire l’apertura puoi mettere una musica che gli piace, raccontargli una storia sono elementi che rendono speciale l’esperienza del massaggio.

Per massaggiare un bambino più grande, è fondamentale tenere la sua attenzione e partecipazione, per cui ai massaggi aggiungi: canzoncine, filastrocche, storie, piccoli giochi, che inventerai man mano che lo massaggi intrattenendo la sua mente così ricettiva e favorendo la comunicazione che stimola tutti i suoi sensi in fase di sviluppo.

L’adolescente

Potrebbe essere difficile che tuo figlio grande si faccia fare un massaggio completo, puoi offrigli un massaggio ai piedi, farlo sedere sul pavimento, tra le tue gambe e massaggiare  le spalle/schiena.

Se durante questa fase di crescita dovesse avere dolori articolari alle ginocchia, caviglie puoi “utilizzare” questa scusa per agganciare e proporgli il momento del massaggio e come nella fase precedente  favorire la sua apertura e farti raccontare la sua giornata.

Sia nell’età scolare che nell’adolescenza è importante rispettare il pudore, per cui se desiderasse tenere degli indumenti rispetta la sua richiesta.

Ti riporto alcune filastrocche che puoi utilizzare durante il massaggio:

Per le dita dei piedi

questo dice non c’è pane,

questo dice come faremo,

questo dice lo compreremo,

questo dice datelo a me,

e il mignolino oilì oilà

dice datelo a me che sono il più piccino.

Per le gambe

Fate la nanna

coscine di pollo.

La vostra mamma

v’ha fatto il mantello,

ve lo ha fatto

con lo smerlo tondo

Fate la nanna conscine di pollo.

Per il viso

Questo è l’occhio bello,

questo è il suo fratello.

Questa è l’orecchia bella,

questa è la sua sorella.

Questa è la schiena (bocca)

con i suoi fratini (denti)

e questo è il campanil (naso)

che fa din din din

Ma qualsiasi filastrocca, canzone, anche di tua fantasia andranno benissimo!

Nel mio ebook trovi le linee guida per eseguire il massaggio, dalla scelta dell’olio, alla creazione dell’ambiente adatto al massaggio, quando evitare il massaggio.

Se non lo hai ancora scaricato torna alla home del sito, compila il form con la tua mail e scarica ORA l’ebook GRATUITO.

Buon relax,

Michela

ps se con il massaggio dovessero persistere: mal di testa, stitichezza, sinusite, ed il medico ti ha rassicurato che non vi è nulla di patologico, contattami per la terapia manuale osteopatica e terapia cranio sacrale possono essere di aiuto ed alleviare i disturbi.

Facebook Comments

2 thoughts on “Come adattare il massaggio infantile al bambino più grande

  1. Pingback: Come la terapia cranio scarale e la terapia manuale osteopatica possono aiutare il tuo bambino durante la crescita - Metodo Armony

  2. Pingback: Come la terapia manuale ostepatica può aiutare il tuo bambino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.