Durante la prima infanzia, l’infanzia e l’inizio dell’adolescenza, sono momenti-fasi importanti per lo sviluppo del tuo bambino.
Perché affronterà diverse tappe che condizioneranno la vita da adulto: imparerà a parlare, inizierà la scuola, inizierà uno sport, avrà cambiamenti fisici e ormonali.
Ad ogni età è possibile accompagnare la crescita del tuo bambino con delle sedute di terapia manuale per sostenere lo sviluppo armonico della struttura.
Cadute o compensazioni posturali possono creare delle tensioni muscolari.
Possono verificarsi molto presto, esempio, quando il bambino ha difficoltà a stare seduto, gattonare, camminare o correre. Vero è che ogni bambino ha i suoi tempi per iniziare una di queste fasi, a volte però ci sono delle difficoltà che ne impediscono l’esecuzione del movimento.
L’origine di questi squilibri possono essere: viscerali, una nascita difficile, l’utilizzo di ventosa o forcipe e possono aver creato delle tensioni alle strutture interne del cranio.
In terapia manuale parliamo di disfunzioni, e tutte queste disfunzioni devono essere trattate, anche quando i problemi sembrano minori, di poca importanza. Perché in età adulta potrebbero essere fonte di scoliosi, lordosi, mal occlusioni, etc.
Liberare le strutture del corpo permette una migliore circolazione venosa, linfatica, una libertà di movimento di ogni singola articolazione quindi un benessere generale.
Nel caso il bambino dovesse aver necessità di un apparecchio ortodontico, effettuare delle sedute di terapia manuale sono d’aiuto, perché l’apparecchio può causare delle tensioni muscolari alla mascella, collo, spalle, che andranno ad influenzare le ossa del cranio, cervicali, e tutta la postura.
Queste sollecitazioni possono innescare:
- mal di testa
- mal di schiena
- difficoltà di concentrazione
- cambiamenti d’umore per le tensioni percepite
Nell’ultima fase di crescita gli adolescenti, hanno una crescita, sviluppo importante. In un attimo ti ritrovi il tuo bambino alto quanto un uomo.
La crescita veloce e gli stress fisici dallo zaino pesante, intensa attività fisica, la postura mantenuta a lungo sul banco di scuola o al lavoro. Possono causare dolori muscolari e articolari.
Quello che posso fare con la terapia manuale è togliere i “freni” e permettere alla struttura di crescere e svilupparsi in armonia.
Quello che puoi fare tu, mamma, imparare il massaggio infantile e accompagnare il tuo bambino in queste fasi.
Oltre che a condividere momenti preziosi con il tuo bambino, gli darai sollievo, adatterai il massaggio alle diverse fasi di crescita.
Se pensi di non aver tempo, ti basteranno 10 minuti al giorno, e quando sarà più grandicello, gli chiederai tu un massaggio alle spalle per toglierti il peso della giornata, lo farà, sarà uno scambio di attenzioni e affetto.
Il Metodo Armony: la sinergia queste discipline per il benessere del tuo bambino.
Dove la prima persona che darà sollievo al tuo bambino sarai tu MAMMA! Per lui un grande regalo!
Conoscere il massaggio infantile ti permetterà di aiutarlo e accompagnarlo in qualsiasi fase della sua crescita.
Se il tuo bambino avesse bisogni speciali le tre discipline si adattano, si rispetta la sua soglia di stimolazione, si adegua la durata e la sequenza del massaggio.
Lavorando a domicilio adatto ogni incontro alle esigenze del bambino e della mamma, ciò che in un corso di massaggio di gruppo non sarebbe possibile.
Se anche tu desideri aiutare il tuo bambino a rilassarsi e ritrovare un po’ di calma nel più breve tempo possibile devi compilare il modulo di contatto
https://www.metodoarmony.ch/contatti/
Lasciare i tuoi dati
Ti ricontatto entro 24H e scoprirai come calmare il tuo bambino senza stress, senza tensioni, senza medicine.
Ci vediamo presto,
Michela
Ps per prendere confidenza con il massaggio scarica ORA l’ebook che trovi nella home del sito. Al suo interno trovi la sequenza per dare sollievo al mal di pancia. 😉