Il massaggio al neonato – L’importanza del tatto

By | 25 Giugno 2018

massaggio infantile

Il bisogno di contatto ci procura un sentimento di appagamento di soddisfazione, ci dona un riconoscimento di tipo affettivo verso la persona che ci fa vivere questa sensazione ed emozioni.

Nell’infanzia diventa importante vivere questa esperienza che diventa necessaria per la formazione dell’io. In età adulta, permette una connessione essenziale per poter vivere le relazioni sociali a quelle più intime, affettive e affettive-sessuali.

Un bambino che riceve un contatto piacevole, caldo affettuoso svilupperà sentimenti ed emozioni che evolveranno in un felice apprezzamento della sensualità. Non avrà paura nell’entrare in relazione e sentirà il bisogno di esprimere se stesso attraverso le emozioni del corpo.

La mancanza, nella fase evolutiva, del contatto, oppure questo è stato freddo, distaccato o assente è molto probabile che da adulti la risposta al tatto si trasformi in qualcosa di negativo, di rifiuto.

Spesso però le convinzioni sociali chiudono e allontanano da questo bisogno primario.

Quindi l’importanza di riscoprire elementi primari nell’esperienza del contatto fanno del massaggio la via maestra del benessere psico-fisico.

Se in oriente la tradizione del massaggio viene portata avanti acquistando importanza e valore culturale nei paesi occidentali il culto di questa pratica si interrompe nel Medioevo, quanto l’oscurantismo porta a disprezzare e rinnegare i bisogni del corpo concentrandosi unicamente sulla sfera spirituale.

In Europa il massaggio torna ad essere nuovamente elemento importante in ambito terapeutico con il Rinascimento.

Dal momento che il con-tatto, è diventato un tabù nella società occidentale, tanto da portare alcune persone nel provare disagio al contatto fisico, dimostrare le proprie emozioni e i più intimi sentimenti.

Si potrebbe dire una comunicazione dimenticata da molti adulti, eppure, come scritto nelle righe precedenti è una forma essenziale di nutrimento, sorgente di calore benessere e piacere.

Nella fisiologia classica il tatto viene spesso annoverato tra i cosiddetti sensi minori, ma si tratta di un erronea semplificazione. In realtà svolge una funzione importantissima di coordinazione dei movimenti e della percezione dell’ambiente esterno  a quello interno.

Il senso del tatto è il più esteso, perché la pelle con la quale riceviamo gli stimoli tattili ricopre tutta la superficie del nostro corpo, fa da contenitore oltre che agli organi anche alle nostre emozioni, sentimenti e alla nostra anima.

Basti pensare come una carezza, un abbraccio di un genitore può far dimenticare, scomparire il dolore al proprio figlio.

IL TATTO È LA FORMA DI COMUNICAZIONE PIÙ TOTALE PER ECCELLENZA.

Un modo per esprime noi stessi e percepire sensibilmente i bisogno e le reazioni dei nostri bambini.

Quanto si dice “ ci vuole tatto” indica la necessaria delicatezza nell’agire e nel trattare con gli altri.

In questo mondo vorticoso, frenetico, dominato dallo stress e dalle tensioni di ogni genere dove facilmente i rapporti, i matrimoni entrano in crisi, si deteriorarono e si perde di spontaneità.

Viviamo in un mondo digitale che ci ha abituati  ad elaborare le informazioni unicamente tramite la vista, con messaggi brevi e coincisi, manca lo sguardo, la porta per entrare in empatia con la persona, osservare e sentire i suoi sentimenti.

Anziché dare il cellulare o il tablet a tuo figlio dedicagli 10-15 minuti di massaggio al giorno e,…lasciati sorprendere da quanto questa antica disciplina possa portare benefici sia a lui che a te.

Il mio invito è attingere dalla cultura orientale, una realtà molto diversa dalla nostra , ma quello che possiamo fare e cogliere l’essenza di questa filosofia ed applicarla nelle nostre vite, perturbate da stress e velocità. Riportandoci verso quello che la nostra biologia richiede in quanto non è cambiata.

Michela

*******************************************************

Vorresti conoscere il massaggio e quali benefici può dare al tuo bambino, ma non sai come fare?

[permettimi di insegnarti il massaggio e i suoi segreti]

Se credi che il massaggio possa essere una risorsa per il benessere del tuo bambino ma non hai ancora trovato nessuno che ti aiuti  parlane come ME ADESSO.

Dopo un attenta anamnesi per capire insieme a te come posso aiutarti, potremo iniziare il percorso alla scoperta del massaggio e dei suoi segreti.

info@metodoarmony.ch

079 890 89 88

Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.